Trasporto e Consegna
I prodotti acquistati su brunopiccolo.it verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine. È possibile richiedere la consegna anche a una persona diversa dal Cliente, purché residente o domiciliata in Italia. Al momento della consegna sarà richiesta la firma di un adulto maggiorenne. Non si effettuano consegne a caselle postali.
Per ogni ordine, Bruno Piccolo emetterà regolare fattura che verrà inviata tramite e-mail all’intestatario dell’ordine. Le informazioni inserite dal Cliente al momento dell’acquisto saranno utilizzate per l’emissione della fattura e non sarà possibile modificarle successivamente.
Le spedizioni verranno effettuate dal lunedì al venerdì (esclusi festivi e ricorrenze nazionali) tramite corrieri selezionati, in base alla destinazione, per garantire la miglior tariffa disponibile. Bruno Piccolo non è responsabile per eventuali ritardi non prevedibili.
Al momento della spedizione, il Cliente riceverà un’e-mail con il numero di tracking per monitorare lo stato della consegna direttamente sul sito del corriere.
Salvo cause di forza maggiore o imprevisti, la consegna avverrà entro 30 giorni dall’ordine. In caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti ordinati, il Cliente sarà tempestivamente informato tramite e-mail. In tal caso, verrà rimborsato l’importo già eventualmente versato.
Nel caso di ritardo comunicato da Bruno Piccolo, il Cliente potrà scegliere di annullare l’ordine e ottenere il rimborso entro 30 giorni.
Alla consegna, il Cliente deve verificare l’integrità del pacco e la corrispondenza del numero dei colli. Eventuali anomalie (imballo danneggiato, colli mancanti, ecc.) devono essere segnalate immediatamente al corriere tramite una riserva scritta sulla prova di consegna. In mancanza di tale riserva, non saranno accettate contestazioni relative all’imballaggio esterno.
Costi di Spedizione
- La spedizione è gratuita per ordini superiori a €90.
- Per ordini di importo inferiore, il costo di spedizione è pari a €15.
- Le spedizioni sono attualmente disponibili solo sul territorio italiano.
Diritto di Recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso è escluso per la vendita di beni deperibili o soggetti a scadenza ravvicinata.
I prodotti venduti su brunopiccolo.it sono principalmente prodotti alimentari, che rientrano tra quelli suscettibili di deteriorarsi anche a causa di una conservazione non corretta. Per questo motivo, non è possibile esercitare il diritto di recesso dopo la consegna.
Il Cliente potrà comunque contattare l’assistenza in caso di:
- Prodotto danneggiato
- Prodotto non conforme a quanto ordinato
- Difetto di conformità, ai sensi degli articoli 129 e seguenti del Codice del Consumo
In tali casi, è necessario inviare entro 48 ore dalla ricezione una comunicazione a info@brunopiccolo.it, allegando foto del prodotto e descrizione del problema. Il Servizio Clienti fornirà istruzioni per il reso o l’eventuale sostituzione, laddove previsto.
Garanzia e Difetti di Conformità
Tutti i prodotti venduti da Bruno Piccolo sono coperti dalle garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo.
Il Cliente ha diritto al ripristino gratuito della conformità del prodotto tramite sostituzione o rimborso, a seconda dei casi. Il difetto deve essere comunicato entro 2 mesi dalla data in cui è stato riscontrato, salvo che il prodotto sia per sua natura deperibile o soggetto a scadenza ravvicinata (in tal caso, la segnalazione dovrà avvenire entro tale termine ridotto).
Per attivare una segnalazione, il Cliente può utilizzare l’apposito modulo di contatto presente sul sito oppure scrivere a info@brunopiccolo.it.