Salumificio / macelleria Gastronomia
bruno piccolo
Dal 1965 la famiglia Piccolo custodisce i segreti della lavorazione artigianale dei salumi calabresi.

Qualità Certificata
Carni certificate e periodicamente controllate

Lavorazione Artigianale
Prodotti lavorati a mano secondo la tradizione calabrese

Allevamento Naturale
Animali allevati allo stato semi-brado nell’Aspromonte
Il Nostro Viaggio: Passione, Tradizione E Innovazione
La mia storia è sempre stata guidata dall’indipendenza e dal desiderio di costruire qualcosa di unico. Dopo anni di formazione e crescita, ho deciso di investire nel mio paese natale, Locri, insieme a mia moglie Nunzia. Qui è nata la nostra prima macelleria, con un’idea innovativa: unire tradizione e modernità per offrire un’esperienza nuova ai nostri clienti.
Dal 2006 ad oggi, il nostro progetto si è evoluto, portando alla nascita del “Piccolo Salumificio“, simbolo di qualità e artigianalità. Abbiamo puntato sul Maiale Nero d’Aspromonte, partecipando alle più importanti fiere del settore per portare la nostra passione oltre i confini locali.
Oggi, il nostro punto vendita è un luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano per offrire prodotti d’eccellenza.
100% Artigianali
i nostri prodotti
Scoprite sul nostro shop online le specialità gastronomiche Bruno Piccolo. Dal salumificio alla vostra tavola, portiamo le prelibatezze della tradizione calabrese direttamente a casa vostra con un click
stagionati
freschi
sughi
le nostre specialità
i più venduti

Uno sguardo a chi sono stato ieri
La mia storia è sempre stata guidata dall’indipendenza e dal desiderio di costruire qualcosa di unico. Dopo anni di formazione e crescita, ho deciso di investire nel mio paese natale, Locri, insieme a mia moglie Nunzia. Qui è nata la nostra prima macelleria, con un’idea innovativa: unire tradizione e modernità per offrire un’esperienza nuova ai nostri clienti.
Dal 2006 ad oggi, il nostro progetto si è evoluto, portando alla nascita del “Piccolo Salumificio”, simbolo di qualità e artigianalità. Abbiamo puntato sul Maiale Nero d’Aspromonte, partecipando alle più importanti fiere del settore per portare la nostra passione oltre i confini locali.
Oggi, il nostro punto vendita è un luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano per offrire prodotti d’eccellenza.
Uno sguardo
a chi siamo oggi
Negli ultimi anni, la nostra realtà è cresciuta in modo straordinario. Nel 2023 ha preso vita il progetto della nuova Macelleria Gastronomia Bruno Piccolo con annesso il Piccolo Salumificio, e nel 2024 la nostra attività è diventata la grande realtà che abbiamo sempre immaginato. I nostri nuovi spazi, moderni e funzionali, ospitano un’ampia offerta.
I nostri ambienti
Il Piccolo Salumificio
Tradizione, innovazione e sicurezza alimentare si incontrano nel nostro salumificio, dove la nostra passione per la lavorazione delle carni del Maiale Nero d’Aspromonte si traduce in prodotti di altissima qualità. Selezioniamo le migliori materie prime, seguiamo rigorosi controlli igienico-sanitari e combiniamo tecniche artigianali con le più avanzate tecnologie per garantire salumi genuini, sicuri e dal gusto autentico.
Qualità garantita – Selezione attenta delle carni e rigorosi controlli HACCP.
Sicurezza alimentare – Analisi di laboratorio e Shelf Life certificata.
Eccellenza artigianale – Lavorazione tradizionale con innovazione continua.
%
Maiale Nero D'Aspromonte
Selezioniamo solo carne pregiata di Maiale Nero d’Aspromonte, allevato in uno stato semibrado e nutrito in modo naturale. Questo garantisce carni più tenere, saporite e salutari, perfette per insaccati di qualità superiore che esaltano la tradizione calabrese.