Spedizione Gratuita per ordini superiori a 90 €

Salumificio / macelleria Gastronomia

bruno piccolo

Dal 1965 la famiglia Piccolo custodisce i segreti della lavorazione artigianale dei salumi calabresi.

 

Qualità Certificata

Carni certificate e periodicamente controllate

Lavorazione Artigianale

Prodotti lavorati a mano secondo la tradizione calabrese

Allevamento Naturale

Animali allevati allo stato semi-brado nell’Aspromonte

Il Nostro Viaggio: Passione, Tradizione E Innovazione

La mia storia è sempre stata guidata dall’indipendenza e dal desiderio di costruire qualcosa di unico. Dopo anni di formazione e crescita, ho deciso di investire nel mio paese natale, Locri, insieme a mia moglie Nunzia. Qui è nata la nostra prima macelleria, con un’idea innovativa: unire tradizione e modernità per offrire un’esperienza nuova ai nostri clienti.
Dal 2006 ad oggi, il nostro progetto si è evoluto, portando alla nascita del “Piccolo Salumificio“, simbolo di qualità e artigianalità. Abbiamo puntato sul Maiale Nero d’Aspromonte, partecipando alle più importanti fiere del settore per portare la nostra passione oltre i confini locali.
Oggi, il nostro punto vendita è un luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano per offrire prodotti d’eccellenza.

100% Artigianali

i nostri prodotti

Scoprite sul nostro shop online le specialità gastronomiche Bruno Piccolo. Dal salumificio alla vostra tavola, portiamo le prelibatezze della tradizione calabrese direttamente a casa vostra con un click

stagionati

freschi

sughi

le nostre specialità

i più venduti

Uno sguardo a chi sono stato ieri

La mia storia è sempre stata guidata dall’indipendenza e dal desiderio di costruire qualcosa di unico. Dopo anni di formazione e crescita, ho deciso di investire nel mio paese natale, Locri, insieme a mia moglie Nunzia. Qui è nata la nostra prima macelleria, con un’idea innovativa: unire tradizione e modernità per offrire un’esperienza nuova ai nostri clienti.
Dal 2006 ad oggi, il nostro progetto si è evoluto, portando alla nascita del “Piccolo Salumificio”, simbolo di qualità e artigianalità. Abbiamo puntato sul Maiale Nero d’Aspromonte, partecipando alle più importanti fiere del settore per portare la nostra passione oltre i confini locali.
Oggi, il nostro punto vendita è un luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano per offrire prodotti d’eccellenza.

Uno sguardo
a chi siamo oggi

Negli ultimi anni, la nostra realtà è cresciuta in modo straordinario. Nel 2023 ha preso vita il progetto della nuova Macelleria Gastronomia Bruno Piccolo con annesso il Piccolo Salumificio, e nel 2024 la nostra attività è diventata la grande realtà che abbiamo sempre immaginato. I nostri nuovi spazi, moderni e funzionali, ospitano un’ampia offerta.

I nostri ambienti

Bruno Piccolo Macelleria Salumeria è più di un punto vendita: è un’esperienza di gusto e qualità. Nei nostri spazi moderni troverai:

Macelleria e Salumeria – Carni selezionate, salumi artigianali e formaggi d’eccellenza.
Gastronomia e Pronto Cuoci – Piatti pronti e specialità da cucinare a casa.
Ristorazione e Fast Food – Dall’aperitivo ai pasti veloci, senza rinunciare alla qualità.
Enoteca e Area Espositiva – Vini, liquori e prodotti tipici selezionati.

Il Piccolo Salumificio

Tradizione, innovazione e sicurezza alimentare si incontrano nel nostro salumificio, dove la nostra passione per la lavorazione delle carni del Maiale Nero d’Aspromonte si traduce in prodotti di altissima qualità. Selezioniamo le migliori materie prime, seguiamo rigorosi controlli igienico-sanitari e combiniamo tecniche artigianali con le più avanzate tecnologie per garantire salumi genuini, sicuri e dal gusto autentico.
Qualità garantita – Selezione attenta delle carni e rigorosi controlli HACCP.
Sicurezza alimentare – Analisi di laboratorio e Shelf Life certificata.
Eccellenza artigianale – Lavorazione tradizionale con innovazione continua.

Produciamo salumi di Maiale Nero d’Aspromonte

%

Maiale Nero D'Aspromonte

Selezioniamo solo carne pregiata di Maiale Nero d’Aspromonte, allevato in uno stato semibrado e nutrito in modo naturale. Questo garantisce carni più tenere, saporite e salutari, perfette per insaccati di qualità superiore che esaltano la tradizione calabrese.

Stato Semibrado

Allevati all’aperto nel cuore dell’Aspromonte, i maiali neri vivono in totale libertà, muovendosi su vasti ettari di terreno senza alcun elemento di stress. Questo stile di allevamento naturale garantisce benessere animale, migliorando la qualità della carne e preservando le tradizioni norcine calabresi.

Omega 3 e Omega 6

Grazie alla sua alimentazione mista e naturale, la carne di Maiale Nero d’Aspromonte è particolarmente ricca di acidi grassi essenziali, contribuendo a un’alimentazione equilibrata. Questo la rende una scelta ideale per diverse diete salutari, senza rinunciare al gusto autentico della tradizione calabrese.

Qualità Garantita

Periodicamente, tutti i maiali vengono sottoposti a rigorosi controlli da parte di personale esperto e qualificato. Grazie a queste verifiche e alle certificazioni sanitarie, viene garantita la salute dell’animale, assicurando ai consumatori un prodotto sicuro e di alta qualità.